
La dott.ssa Patrizia Latorre ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Pavia si è specializzata in Otorinolaringoiatria nella stessa sede e in seguito in Foniatria a Milano. La formazione post specialistica è proseguita in ambito Otorinolaringoiatrico con il Corso di Perfezionamento in Rinologia, con corsi internazionali di dissezione e tecniche chirurgiche endoscopiche su naso-seni paranasali (Bruxelles) e sulle ghiandole salivari (Ginevra). In ambito foniatrico ha conseguito un Master Specialistico di I livello in Deglutologia presso l’università di Torino e il titolo di Vocologo artistico con il Corso di Alta Formazione in Vocologia Artistica dell’Università di Bologna. Centinaia i congressi e i corsi nazionali e internazionali.
In ambito accademico è stata titolare di assegni di studio e di ricerca in Otorinolaringoiatria;
professore a contratto per l’Università di Pavia dal 1997 al 2002 e dal 2005 al 2009 per l’università dell’Insubria di Varese con la quale prosegue la collaborazione.
Diverse le esperienze con l’incarico di docente o relatore.
L’aspetto lavorativo è stato molto vario. da medico di medicina generale, a guardia medica di appoggio al Pronto Soccorso, a medico ambulatoriale e di reparto in Clinica Otorinolaringoiatrica.
Una varia ed importante esperienza è stata possibile grazie alla collaborazione multidisciplinare con i vari reparti: neonati in terapia intensiva neonatale, prematuri o con malformazioni, bimbi respiratori orali, con apnee, disturbi di feeding o alimentazione fino al paziente adulto oncologico e neurologico acuto e cronico.
Oggi la Dott.ssa Patrizia Latorre è uno dei medici della nostra divisione polispecialistica-IMC